VI AUGURO SERENE FESTE A TUTTI💓💓💓💓💓💓
Benvenuti nel blog di ricette di cucina di Laura.Qui troverai tante ricette di cucina fatte con amore e passione che andranno ad allietare anche i palati più difficili.

STRUFFOLI ALLA NUTELLA
Cantucci morbidi al cioccolato bianco e mandorle
Buona sera a tutti ....
.Vi propongo questa ricetta molto gustosa ,sono i cantucci al cioccolato bianco,dal gusto molto delicato e morbidi...
300 gr di cioccolato bianco
25 gr di burro morbido
225 gr di farina 00
1/2 bustina di lievito in polvere
50 gr di zucchero di canna
2 uova
1 fialetta essenza vaniglia
100 gr di mandorle
zucchero a velo
PREPARAZIONE:
Tagliate a pezzetti 100 gr. di cioccolato bianco e fate fondere il rimanente a bagnomaria con il burro, quindi lasciatelo raffreddare.
Setacciate in una terrina la farina, il lievito, unite lo zucchero, le uova, l’essenza di vaniglia, le mandorle e il cioccolato fuso e mescolate con cura.
Aggiungere il cioccolato a pezzetti e amalgamatelo al composto.
Trasferitelo sulla spianatoia infarinata e dividetelo a metà.
Date ad ogni porzione la forma di un rotolo lungo circa 25 cm e alto circa 2 cm.
Ponete i due rotoli ben distanziati sulla placca e cuoceteli in forno preriscaldato a 190° per 18/20 minuti.
Lasciate raffreddare i dolci per 10 minuti e poi tagliateli con un coltello a lama seghettata a fette di 2 cm di spessore.
Disponete i cantucci sulla placca del forno e rimetteteli in forno per altri 15 minuti.
Togliete i cantucci al cioccolato bianco dal forno e spolverizzateli di zucchero a velo.
SONO UNA VERA BONTA'😍Cioccolatini alle nocciole
Buona sera a tutti voi.....
Scommetto che come me siete alle prese con tante ricette x queste feste...Eccovi una nuova ricetta...
Semplice e veloce per preparare dei gustosi cioccolatini alle nocciole....Io ho fatto la dose doppia...
INGREDIENTI:
100 gr di cioccolato al latte
20 gr di burro
100 gr di granella di nocciole
100 gr di nutella
28 nocciole intere tostate
200 gr di cioccolato fondente
PREPARAZIONE
IN un pentolino far sciogliere il cioccolato al latte insieme al burro.
Mescolare bene in modo da far amalgamare il tutto .
Otterrete una crema omogenea ,togliete dal fuoco e versatela in una ciotola.
Lasciatela raffreddare
Unite la nutella e la granella di nocciole e amalgamate il tutto ,aiutandovi con un cucchiaio di legno.
Lasciar raffreddare.
Coprite la ciotola con un foglio di pellicola trasparente e fatelo rassodare in freezer per circa 20 minuti.
Trascorso questo tempo, riprendete il composto e aiutandovi con un cucchiaino formate 28 palline e sistemateli su un vassoio con carta forno.
Schiacciate leggermente le palline e sistemate una nocciola al centro.
Rimettete i cioccolatini in freezer e fateli rassodare per mezz'ora.
Tagliate il cioccolato fondente e fatelo sciogliere in un pentolino a bagnomaria.
Quando sarà fuso completamente ,togliere dal fuoco , riprendere i cioccolatini dal freezer, immergete ciascun cioccolatino nel cioccolato fondente, sistemarli su un vassoio e fateli rassodare
.Li ho messi nei pirottini ,ma potete anche incartarli con carta di alluminio ,e scartarli
Trascorso il tempo necessario ,i baci saranno pronti per essere gustati.😍
PANDORO CHE BONTA'
Buon pomeriggio a tutti .....Questo dolce non ha bisogno di presentazioni......Il Pandoro...
Sul web tante sono le ricette per questo dolce ,alcune con tempi lunghissimi ,altri tempi più brevi,
ma vi posto questa che è frutto di tante prove e che alla fine, anno dopo anno, mi ha soddisfatta sempre di più, soddisfacendo anche il palato dei più esigenti👄💓💓💓💓💓💓
E' un procedimento lungo, ma vi assicuro che il risultato sarà così soddisfacente che ,vi ripagherà della fatica che avrete fatto per la preparazione.
INGREDIENTI PER 1 PANDORO DA 1 KG
450 gr di farina 0
30 ml di acqua
14 gr di lievito di birra
180 gr di zucchero
4 uova
2 tuorli
20 gr di miele
185 gr di burro
1 buccia grattugiata di limone
1 cucchiaino di essenza alla vaniglia
PREPARAZIOINE BIGA;
65 gr di farina 0
30 gr di acqua
14 gr di lievito di birra.
Sciogliere il lievito nell'acqua a 30°,aggiungete la farina ed impastate. Con l'impasto cosi ottenuto formate una palla e mettete la biga a lievitare per circa 1 ora in un recipiente coperta di pellicola.
PREPARAZIONE PRIMO IMPASTO
20 gr di farina 0
50 gr di zucchero
1 uovo intero
Aggiungete alla biga lievita ,la farina, lo zucchero e l'uovo. Impastare fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico ,la pasta dovrà staccarsi dalle pareti.
formate nuovamente una palla e mettetela a lievitare coperta da un panno per circa 2 ore
PREPARAZIONE SECONDO IMPASTO;
250 gr di farina 0
130 gr di zucchero
20 gr di miele
2 tuorli
1 cucchiaio di essenza vaniglia
buccia grattugiata del limone
3 uova intere
185 gr di burro
Aggiungete al primo impasto la farina, lo zucchero ,il miele, i tuorli, la buccia del limone e la vaniglia-
Iniziare ad impastare per qualche minuto poi unire un pò alla volta le altre uova.
Aggiungete poco alla volta i 185 gr di burro tagliati a pezzettini.
Continuare ad impastare per altri 30 -40 minuti fino a quando il burro non sarà stato completamente assorbito dall'impasto.
L'impasto diventerà elastico e si staccherà dalle pareti.
A questo punto se lo ritenete necessario, mettete un cucchiaio di farina.
Spolverizzate un piano da lavoro, infarinatelo, e con le mani infarinate ,prendete l'impasto e lavoratelo ,formate una palla.
Imburrate uno stampo del pandoro con abbondante burro-
Mettete l'impasto all'interno dello stampo con la parte liscia rivolta verso l'alto.
Coprite con la pellicola e mettetelo a lievitare per 4 ore. Deve raggiungere il bordo dello stampo.
Preriscaldate il forno a 150° modalità statico
.Eliminate la pellicola ed infornare il pandoro ,cuocere per 45 minuti.
Una volta cotto ,togliete dal forno e lasciate raffreddare per 30 minuti .
capovolgete il pandoro su una teglia aperta sotto finchè passi aria e farlo raffreddare ancora per molto. Una volta freddo spolverizzate di zucchero a velo ...Tagliatelo e gustatelo
SACHER AL CIOCCOLATO BIANCO
Buongiorno a tutti e buona domenica💋😊
Oggi vi voglio raccontare di un dolce classico della pasticceria, la torta Sacher, che sappiamo avere una ricopertura al cioccolato fondente, invece oggi viene rivisitata e fatta una copertura a specchio al cioccolato bianco. saranno le mandorle nell'impasto ,sarà quel velo di confettura ai mirtilli, vi assicuro che è una vera bontà...
PER LA TORTA:
100 gr di farina di mandorle
150 gr di zucchero
1/2 limone non trattato
45 gr di burro morbido
160 gr di farina 00
7 uova
10 gr di miele
PER LA FARCIA:
400 gr di confettura di mirtilli rossi
PER LA COPERTURA:
600 gr di cioccolato bianco di ottima qualità
350 gr di panna fresca liquida
4 gr di gelatina in fogli
40 gr di sciroppo di glucosio
cioccolato a quadretti
PREPARAZIONE:
In una ciotola mettete le uova con un pizzico di sale ed iniziate a montare per bene.
Aggiungete lo zucchero e ed il miele.
Lavorate l'impasto in una planetaria a velocità media, fino ad ottenere un impasto chiaro e spumoso.
Incorporate la farina 00 e quella di mandorle, senza far smontare il composto.
Sciogliete il burro a fuoco basso ed aggiungerlo al composto
Imburrare uno stampo con cerchio apribile.
Versare l'impasto all'interno e far cuocere in forno statico e preriscaldato a 150° per cica 25 minuti.
Fate la prova stecchino. Una volta pronto lasciarlo raffreddare.
Ora prepariamo la copertura.
Mettete a bagno i fogli di gelatina in acqua fredda per 10 minuti, il tempo di ammorbidirli.
Scaldare la panna in un pentolino con l'aggiunta del glucosio ,deve sfiorare il bollore,
Avvenuto ciò, spegnete e versate il tutto in un ciotola in cui avete messo il cioccolato bianco a pezzi.
Mescolate fino a che tutto il cioccolato non si sarà sciolto completamente, unire i fogli di gelatina ben strizzati ,e scioglieteli mescolando per bene.
Frullate il composto con un frullatore ad immersione, coprite la crema con la pellicola e lasciarla riposare e dopo metterla in frigo per 10 minuti.
Tagliare la torta in 3 parti.
Farcire ogni strato con la confettura tutta la superficie ed i bordi.
Ponete la torta in frigo per 30 minuti.
Riprendere la torta e ponetela su una gratella, a questo punto versate sopra la copertura al cioccolato bianco.
Ponete la torta di nuovo in frigo e dopo fate una seconda colata.
Rifinite i bordi con i quadrati di cioccolato bianco e servite.....
Buona domenica....Ed alla prossima ricetta😘💋💓
FOCACCIA TRAMEZZINO
Salve a tutti..
Questa sera ho deciso di preparare una focaccia molto gustosa ,sofficissima ,da farcire secondo i propri gusti,ed ora ecco a voi la ricetta.
INGREDIENTI:
500 gr di farina 00
500 gr di latte
50 ml di olio di semi
1 cucchiaino di zucchero
15 gr di lievito di birra
latte q.b (per spennellare)
PER LA FARCIA:
maionese
insalata
formaggio a fette
pomodori
prosciutto cotto
rucola
PREPARAZIONE:
In una ciotola mettiamo tutti gli ingredienti liquidi e mescoliamo per bene.
Aggiungiamo lo zucchero ,il lievito ,continuando a mescolare ,uniamo a pioggia la farina amalgamandola per bene
.Infine aggiungiamo il sale.
Dovremmo cosi ottenere un impasto molle e liquido senza grumi.
Foderiamo uno stampo con carta forno, versiamo il composto all'interno.
Copriamo con la pellicola e lasciamo lievitare il tutto per circa 2 ore.
Quando l'impasto sarà lievitato, si procede con la cottura.
Prima di infornare spennellare la superficie con il latte e cospargete con semi di sesamo oppure a vostro piacimento.
Preriscaldare il forno a 200° per circa 30 minuti.
La superficie dovrà essere dorata.
Sfornata la focaccia lasciarla raffreddare ,tagliarla ,e farcirla a proprio gusto.
Una volta farcita conservarla in frigo fino al momento di servirla
Vi auguro una buona notte ed alla prossima ricetta💗
Dolcetti con nutella
Bentornati a tutti!
Con queste giornate di freddo e pioggia, un dolcino che si accompagna ad un'ottima tazza di thè, ci sta proprio bene......Quale idea migliore di preparare dei dolcini golosi e veloci?
ed ecco qui i Nutellotti......
Il procedimento è velocissimo e richiedono solo 3 ingredienti, ideali anche per chi non è esperto... Il risultato, vi assicuro, sarà' spettacolare.
INGREDIENTI:
1 uovo
180 gr di nutella
150 gr di farina
PREPARAZIONE:
In una ciotola mescoliamo la nostra nutella con l'uovo, aggiungiamo la farina ,ottenendo così un composto omogeneo.
Prepariamola teglia rivestita di carta forno, iniziamo a formare delle palline e disponiamole distanziate sulla teglia.
Per rendere il lavoro più semplice, ungiamo le mani di olio, così facendo il composto non si attaccherà.
Ora vi assicuro arriva ala parte più divertende ,dobbiamo allargare la pallina creando un buco centrale,
che conterrà la nostra nutella .Facciamo una leggera pressione con il dito senza far rompere l'impasto.
Infornare i dolcini a 180° per 10 minuti,
Ecco che le nostre palline sono pronte, basta ora mettere un cucchiaino di nutella ed il gioco è fatto.
Sono buonissime...
ALLA PROSSIMA RICETTA💗
Pasta Frolla Morbida
Buona sera a tutti miei followers ,come va?
In tanti in questo periodo, un po' particolare , mi avete chiesto la ricetta della pasta frolla ,ed eccovi accontentati.😃
Questa pasta frolla la utilizzo anche x preparare la base della pastiera ,biscotti e pasticcini.
INGREDIENTI:
350 gr di farina 00
150 gr di burro morbido a temperatura ambiente
1uovo intero
2 uova solo il tuorlo
130 gr di zucchero semolato
1 cucchiaino di lievito per dolci
1 buccia grattugiata di un limone non trattato
1/2 buccia grattugiata di un'arancia non trattata
1 bustina di vanillina
1 pizzico di sale.
PREPARAZIONE:
Come prima cosa montare con le fruste elettriche il burro con lo zucchero e gli aromi ed il pizzico di sale.
Otterrete un composto chiaro e spumoso.
Aggiungete le uova amalgamandole una alla volta ,questo è un passaggio molto importante .
L'impasto finale con le uova assorbite deve presentarsi liscio, spumoso privo di grumi.
Sigillare l'impasto in una pellicola e mettere in frigo per circa 40 minuti
Trascorso il tempo ,prendete il vostro panetto di pasta frolla e tiratelo con il matterello.
A questo punto la vostra pasta frolla è pronta per essere utilizzata.
Questo tipo di frolla richiede una stesura non più alta di 5mm,poichè abbiamo messo del lievito.
Buona serata ed alla prossima ricetta💓
STRUFFOLI NAPOLETANI MORBIDI
Buongiorno a tutti e buona domenica😍
Oggi mi posto la ricetta degli struffoli morbidi,cosi possiamo metterci all'opera creando la nostra cornucopia con gli struffoli.Gli struffoli sono un tipico dolce della tradizione napoletana e la sua ricetta è preparata in varie regioni d'Italia. Li avrete certamente visti e assaggiati: sono delle morbide palline piccole di pasta dolce che vengono fritte, imbevute nel miele e, infine, guarnite con canditi e confettini colorati.
Successivamente posterò la ricetta degli struffoli al cioccolato ....
Molto golosa😉😉
INGREDIENTI:
450 GR DIFARINA TIPO 00
3 UOVA INTERE
90 Gr di BURRO
3 CUCCHAI DI ZUCCHERO BIANCO
MEZZO BICCHIERINO DI LIMONCELLO
BUCCIA GRATTUGIATA DI LIMONE 1
SALE MARINO q.b.
PER IL CONDIMENTO:
300 Gr di MIELE DI ACACIA
FRUTTA CANDITA A PIACERE
PALLINE COLORATE DI ZUCCHERO
POTETE METTERE ANCHE DEI SOLDINI DI CIOCCOLATO
PROCEDIMENTO:
Su un piano di legno setacciate la farina con il pizzico di sale, aggiungere le uova, i tre cucchiai di zucchero semolato e il burro, ammorbidito, tagliato a dadini. Aggiungere anche il limoncello e la buccia grattugiata di un limone.
Lavorate l'impasto prima aiutandovi con una forchetta e poi con le mani, lavoratelo a lungo in modo da ottenere una pasta morbida, liscia ed elastica. Avvolgetela nella pellicola trasparente e mettetela a riposare in frigo per un'ora circa (ma volendo potete tenercela anche di più, questo non comprometterà certo la riuscita degli struffoli)Trascorso il tempo di riposo in frigorifero prendete l'impasto, tagliatene una piccola parte, lavoratela con le mani creandone un cilindro spesso come potete vedere in foto e tagliate ogni cilindro con un coltello, creando dei rettangolini della lunghezza di circa un centimetro
Adagiateli delicatamente nell'olio; questi si poggeranno per qualche istante sul fondo per poi risalire in superficie in breve tempo. Gli struffoli napoletani cuociono in pochissimo tempo, teneteli sotto controllo per evitare che scuriscano troppo il tempo di cottura e meno di un minuto ....
Friggete gli struffoli poco alla volta per evitare che la temperatura dell'olio si abbassi.
Dopo averli fritti ponete gli struffoli in una ciotola, su cui avrete posizionato dei fogli di carta assorbente che raccoglieranno l'olio in eccesso e lasceranno fragranti e asciutti i vostri struffoli
In una padella capiente (dovrà contenere tutti gli struffoli) mettete a scaldare il miele.Quando si sarà sciolto aggiungete,rigorosamente a fuoco spento, gli struffoli ed i canditi, mischiate bene il tutto con delicatezza e aggiungete anche un po' delle codette di zucchero colorate o palline .
Quando tutto sarà ben condito dal miele mettete gli struffoli su un piatto di portate e create una montagnola. Guarnite infine con altre palline colorate.
Nel caso della CORNUCOPIA ,inserite gli struffoli ben conditi all'interno della cornucopia,
Cornucopia di Nocciole
INGREDIENTI:
PREPARAZIONE:
Focaccia
INGREDIENTI:
PREPARAZIONE:
Plumcake allo yogurt greco
INGREDIENTI:
PREPARAZIONE:
Dolce bounty
INGREDIENTI:
PREPARAZIONE:
Lasagne al Salmone
INGREDIENTI:
PREPARAZIONE:
Babà rustico
Babà rustico una ciambella salata rustica tipica napoletana con salumi e formaggi perfetta per gli aperitivi, da portare a tavola nei giorni di festa o se volete anche da portare fuori.
INGREDIENTI:
PREPARAZIONE:
Crocchette filanti con prosciutto
INGREDIENTI:
PREPARAZIONE:
Spaghettoni alle vongole
Un primo piatto di pesce semplice e saporito da portare in tavola per un pranzo estivo – ma non solo – sfizioso ed economico. Il piatto non richiede che pochissimi ingredienti: scegliete vongole veraci, nella semplicità del sugo lo renderanno unico; per i pomodorini, in questa ricetta abbiamo usato i datterini, che rilasciano più succo e formano insieme all’acqua delle vongole un sughetto cremoso, ma potete utilizzare anche i ciliegini, a seconda delle preferenze o della disponibilità. Per una versione particolare utilizzate i pomodorini gialli o quelli secchi. In quest’ultimo caso, però, a causa della loro naturale sapidità, prestate attenzione alla quantità di sale da aggiungere. In quanto al formato di pasta, anche qui massima scelta: potete spaziare dai classici spaghetti agli spaghettoni, come in questo caso, fino alle linguine. Prediligete una buona pasta trafilata al bronzo per un risultato eccezionale.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
PREPARAZIONE:
Biscotti di frolla con glassa al cioccolato
INGREDIENTI:
Per glassare:
PREPARAZIONE:
Tartufi al mascarpone ripieni di crema di nocciole
INGREDIENTI:
PREPARAZIONE:
Petto di pollo con peperoni e olive
INGREDIENTI:
PREPARAZIONE:
Carpaccio di salmone
INGREDIENTI:
PREPARAZIONE:
Gnocchi di zucca con pancetta e noci
INGREDIENTI:
- 300 g Zucca (tagliata a pezzi)
- Mezzo dado
- 100 g Speck
- 30 ml Olio Extravergine D’oliva
- 50 g Gherigli Di Noci (circa )
- 100 ml panna Da Cucina
- q.b. Sale
PREPARAZIONE:
Spaghetti al pesto con mandorle e pomodorini secchi
INGREDIENTI:
PREPARAZIONE:
Torrone napoletano
Adesso gustatevi questa ricetta e non pensate alle calorie! 😀 In fondo, una volta preparato, il torrone dei Morti può essere tagliato a fette ed offerto ad amici e parenti… il prima possibile!!! 😀
INGREDIENTI:
PREPARAZIONE:
DELIZIE ALLA NUTELLA
INGREDIENTI:
PREPARAZIONE:
Pasta e fagioli