Buon giorno a tutti!!!!!!!!!!!!
Oggi vi posto questa ricetta,un vero esperimento che è andato a buon fine, erano ottime...........
Per far mangiare un pò di pesce a mio figlio maggiore, me ne devo inventare tante,ma questa è stata una vera sfida e ci sono riuscita!!!!!!!!!!!!!!
Provatele !!!!!!!!!
Ingredienti:
1 kg di polpo
sedano-carota-cipolla
pane raffermo
2 uova
150 gr di ricotta Osella
olio di semi di arachide( per la frittura)Dante
pan grattato
aglio
prezzemolo q.b
sale gemma di mare
Procedimento:
Lessare il polpo in abbondante acqua con sedano,carota e cipolla.
Una volta cotto tritarlo grossolanamente con un coltello.In una ciotola mettere la ricotta aggiungervi il polpo tritato,il prezzemolo,l'uovo ed il pan grattato ed un pò di mollica di pane bagnata nel latte.
In un 'altra ciotola mettervi l'altra mollica di pane tritata in un robot da cucina con un pò di olio.
Formare le polpette e passarle prima nell'altro uovo sbattuto e salato e poi nel pane tritato.
Una volta formate le polpette friggerle in abbondante olio per friggere....
Piatto ECOBIOSHOPPING
Sono una vera bontààààààààààà
Alla prossima ricetta e buon 1 MAGGIO!!!!!!!!!!!!!!!!!
Benvenuti nel blog di ricette di cucina di Laura.Qui troverai tante ricette di cucina fatte con amore e passione che andranno ad allietare anche i palati più difficili.

Babà al rhum con crema
Buona sera a tutti/e avete trascorso bene il 25 aprile?
Queste feste mi sembra che non passino mai,soprattutto per me che le trascorro sempre in cucina .
Quando arrivano le ferie?
Era da tanto che volevo preparare questa meraviglia e così approfittando dei giorni un pò grigi ,mi sono messa a lavoro ed il risultato è stato stupefacente,i miei ospiti lo stavano divorando ed io per l'emozione mi stavo dimenticando di fotografarlo..........
INGREDIENTI:
500 g di farina Manitoba Rosignoli
160 g di burro INALPI
70 g di zucchero ERIDANIA
7 uova
60 g di latte
1e 1/2 cubetto di lievito di birra
1 bustina di vanillina S.Martino
2 cucchiaini di sale gemma di mare
scorza di limone grattugiata
per la bagna :
1 litro e mezzo di acqua
200 g di zucchero
Mezzo bicchiere di rum
scorza di limone
70 g di zucchero ERIDANIA
7 uova
60 g di latte
1e 1/2 cubetto di lievito di birra
1 bustina di vanillina S.Martino
2 cucchiaini di sale gemma di mare
scorza di limone grattugiata
per la bagna :
1 litro e mezzo di acqua
200 g di zucchero
Mezzo bicchiere di rum
scorza di limone
Per guarnire :
frutta fresca di stagione
50 ml di panna fresca liquidaCODAP
1 bicchierino di limoncello
180 gr di cioccolato bianco
1/2 buccia di limone non trattato
1 bustina di vanillinaS.Martino
PREPARAZIONE:
Mettere nella ciotola dellimpastatrice la farina, lo zucchero, il burro a pezzettini, il sale ed il lievito sbriciolato,la vanillina e la scorza di limone. Avviare le fruste aggiungendo poco alla volta il latte e infine il sale. Aggiungere le uova ad uno ad uno ( e solo quando il precedente sia stato assorbito).
La pasta dovrà risultare elastica e rimanere attaccata alle fruste.
Impastare con le fruste fino a che la pasta non salga sulle stesse ricoprendole . Per verificare che l'impasto risulti poco gommoso,prendere un pizzichino di pasta tra l'indice e il pollice ed allargare le dita: se risulta elastica e quasi gommosa è pronta. Far crescere la pasta nella ciotola stessa sino a che non raggiunga il bordo. Trasferire in un unico stampo imburrato (o in più stampi piccoli e cilindrici) con buco centrale e far crescere di nuovo fino a raggiungere i bordi. Infornare in forno caldo a 180°C per circa 20 minuti.
Preparare la bagna :La pasta dovrà risultare elastica e rimanere attaccata alle fruste.
Impastare con le fruste fino a che la pasta non salga sulle stesse ricoprendole . Per verificare che l'impasto risulti poco gommoso,prendere un pizzichino di pasta tra l'indice e il pollice ed allargare le dita: se risulta elastica e quasi gommosa è pronta. Far crescere la pasta nella ciotola stessa sino a che non raggiunga il bordo. Trasferire in un unico stampo imburrato (o in più stampi piccoli e cilindrici) con buco centrale e far crescere di nuovo fino a raggiungere i bordi. Infornare in forno caldo a 180°C per circa 20 minuti.
Scaldare
l'acqua, lo zucchero, la buccia di limone ed il rum (la quantità dipenderà dai gusti) fino a far sciogliere lo zucchero.
Eliminare la buccia del limone. Mettere il babà su una grata (va bene
quella del forno) e poggiarla su una teglia o un recipiente abbastanza
grande. Praticare dei fori con uno stuzzicadenti sulla superfice
superiore del babà (quella piú lucida) e cominciare a bagnare usando un
mestolo. Girare il babà e continuare a bagnare piú volte. Quando il
bagno termina recuperarlo dalla teglia su cui poggia la grata (serve a
questo), eventualmente riscaldarlo nuovamente e continuare a bagnare il
babà. Lasciare poi gocciolare il babà sulla grata per qualche ora.
Per la crema al limone:
In un tegame, mettere la panna con la scorza
di limone grattugiata e la vaniglia. Versate la panna calda
sopra il cioccolato bianco e con un cucchiaio mescolare in continuazione
fino a scioglierlo completamente. Unire il limoncello e lasciar
raffreddare fino a quando il composto si presenta coma una crema e con essa guarnire la parte superiore del babà.Poi guranirla a piacere con la frutta è una bomba di bontà!!!!!!!!!!!!
^_^
.L’albero Goloso vuole essere una grande raccolta di ricette
di DOLCI che ha come fine la realizzazione di un E-BOOK (libro in formato digitale) che sarà poi realizzato
e venduto ed i cui proventi saranno interamente devoluti alla fondazione che finanzia il centro di oncoematologia pediatrica di
Padova e all'interno dello stesso contribuisce alla ricerca scientifica (http://www.cittadellasperanza.org/)
PARTECIPATE IN TANTE
Vi auguro una serena serata
Vi auguro una serena serata
Crocchette di patate filanti
Buon giorno a tutti e buona domenica!!!!!!
Vi posto la ricetta di un antipasto molto gustoso che ho preparato ieri sera,adatti in ogni occasione e i bimbi ne vanno matti!!!!!!!!!!!!Questa però è una variante che i miei bimbi hanno apprezzato con gusto!!!!
INGREDIENTI:
1 kg di patate lesse
30 gr di burroINALPI
2 tuorli
30 gr di formaggio grattugiatoINALPI
saleGemma di mare
200 gr di mozzarella
50 gr di acciughe sott'olio
prezzemolo q.b
PER LA PANATURA:
pan grattato q.b
1 uovo
olio di semi di arachide vitaminizzato Dante
PROCEDIMENTO:
Lessare le patate e schiacciarle ancora calde.Unire il burro,i tuorli,il formaggio grattugiato,il prezzemolo,il sale ed impastare il tutto.
Si fa raffreddare l'impasto e nel frattempo si taglia a dadini la mozzarella ben colata,tritare molto piccolo anche le acciughine.
Formare delle palline a forma allungata con il composto di patate,al centro aggiungere la mozzarella e un pò di acciughine.
Passare ogni crocchetta prima nell'uovo e poi nel pangrattato e friggerle in abbondante olio di semi.........
Io uso per le fritture l'olio di arachide perchè il suo punto fumo arrivaad una temperatura molto alta...............Sono deliziose provatele!!!!!!!!!!!!!
Piatto esagonale di palma di ECOBIOSHOPPING
ALLA PROSSIMA RICETTA!!!!!!!!!
Rustico di pasta sfoglia ai wrustel e peperoni
Buongiorno a tutti!!!!!!
Come va?Qui oggi come ormai da giorni fa,piove,fa freddo,e da voi?
Ieri ho preparato un calzone di avanzi,dovevo togliere qualcosian dal frigo e siccome non mi andava di mangiarla semplicemente ,ho fatto questo calzone particolare. E' una ricetta molto gustosa nulla è lasciato al caso ed è adatta anche come antipasto.
INGREDIENTI:
2 confezioni di pasta sfoglia
1 pacchetto grande di wrustel
2 patate lesse
4 peperoni cotti al forno ed insaporiti in padella
1 fiordilatte
sale gemma di mare
origano
olio extravergine di oliva q.b Dante
PROCEDIMENTO:
Stendere la sfoglia e metterla sulla teglia del forno rivestita di carta forno.Sopra adagiarvi i peperoni lasciati insaporire con olio,sale ed origano,poi aggiungervi i wrustel tagliati a metà e posti sul letto di peperoni,aggiungerervi sopra uno strato di patate lesse a fette,salare ed aggiungere infine il fiordilatte tagliato
a fette.Mettere un pò di origano e sopra porvi l'altro strato di pasta sfoglia,chiudere per bene i bordi e bucherellare la superficie.
Cuocerlo in forno già caldo a 170° fino a che non diventa ben gonfio.........
E' una vera bontà!!!!!!!!!!!
Ricetta molto veloce e semplice!!!!!!!!!!!!!
Baci e alla prossima ricetta!!!
Fusilli allo sgombro con crema di asparagi
Buon giorno a tutti!!!!!!!!!!!!!
Questa ricetta è stata preparatamettendo questi pochi ingredienti in pentola ,è stata una prova,ed è andta a buon fine,l'hanno divorata!!!!!!!!!!!Se è piaciuta a mio figlio che è un tipo un pò difficile,significa che piace a tutti!!!!!!
INGREDIENTI per 4 persone:
320 gr. fusilli Colavita
3 scatolette di sgombro sott'olioMAREBLU
2 spicchi di aglio
Vino bianco VINCHEF
Vino bianco VINCHEF
asparagi selvatici q.b
PROCEDIMENTO:
In una larga padella mettere i 2 spicchi di aglio schiacciati e 2 cucchiai di olio,lasciar rosolare un pò,aggiungere lo sgombro sgocciolato e schiacciarlo un pò con la forchetta.
Sfumarlo con un pò di vino bianco e continuare la cottura.
A parte sbollentare un pò gli asparagi selvatici,devono stare pochi minuti in acqua bollente,aggiungere una buona parte in padella e l'altra metà metterli in un frullatore con un filo di olio e frullarli.
Spegnere la padella con lo sgiombro e lessare la pasta in acqua salata, la pasta deve essere aldente,ed aggiungerla alla padella in cui c'è lo sgombro.Mantecare il tutto a fuoco dolce aggiungendo anche la crema di asparagi.
Impiattare aggiungendo il prezzemolo tritato ed il pepe
Io vi ho aggiunto anche delle scaglie di grana grattugiato......
CON QUESTA RICETTA PARTECIPO AL CONTEST DI FLO' Colore Verde
ALLA PROSSIMA RICETTA!!!!!!
Crostata con albumi
Buon giorno a tutti!!!!!!!!!!!!!
Vi posto la ricetta di questa crostata favolosa,avevo degli albumied il gioco è fatto!!!!!!!!!!
Ecco la ricettina
INGREDIENTI:
350 gr di farina00 Molino Chiavazza
125 gr di zucchero ERIDANIA
2 albumi
100 ml di olio di semi di mais vitaminizzato Dante
un pizzico di sale gemma di mare
1 cucchiaino di succo di limone
1 cucchiaino di lievito per dolci S.Martino
2 barattoli di marmellata Desdemona Le golosizie di Miranda
un pò di burro Inalpi
PROCEDIMENTO:
Ho messo tutti gli ingredienti in un robot da cucina,ottenendo così un composto molto omogeneo che ho messo in frigo per 20 minuti.
Una volta pronto ho imburrato una tortiera per crostata ho tirato la frolla su due fogli di carta forno,l'ho adagiata sulla tortiera e l'ho farcita con la marmellata di arance.Con della pasta avanzata ho fatto le striscioline e messa in forno già caldo a 160° per circa 30 minutiCon questa ricetta vi presento la mia nuova collaborazione con una fantastica azienda"LE GOLOSIZIE DI MIRANDA"infatti ho adoperato la loro fantastica marmellata di arance speziata con noci e uvetta!!!!!!!!!!
Andate a visitare il loro sito dove troverete delle fantastiche bontà http://www.legolosiziedimiranda.com
Ecco i prodotti di cui mi hanno omaggiata
Grazieeeeeeeeeeeeeeee
Vi auguro un buon inizio settimana
Polpettine di pollo e ricotta rivestite di speck
Buona sera a tutti!!!!Come state?Avete trascorso serenamente le feste?
Dopo tutte le abbuffate di questi giorni passati vi lascio una ricetta molto gustosa ma poco calorica!!!!
Bè si sa che mangiare un pò leggeri non guasta mai!!!!!
Poi se volete queste polpettine un pò più saporite potete friggerle e sono di una bontà unica!!!!!!!
500 gr di petto di pollo
prezzemolo q.b
3 patate lesse
100 gr di speck a fette
100 gr di ricotta OSELLA
olio extravergine di oliva q.b Dante
sale q.bgemma di mare
PROCEDIMENTO:
Tritare il petto di pollo,disporlo in una ciotola ed aggiungere la ricotta,le patate lesse e schiacciate,ed amalgamare il tutto.
Aggiungere il prezzemolo ed un pizzico di sale.
Formare delle polpettine e rivestirle con le fettine di speck.
Mettere in una pentola antiaderente un pò di olio e lasciarle cuocere stare attenti a non far bruciare e seccare lo speck,cuociono presto
FORCHETTINE IN LEGNO EcobioshoppingALLA PROSSIMA RICETTA
Plumcake salato con funghi speck e scamorza bianca
Buon giorno a tutti e Buona Pasqua!!!!!!!!!!!!!
Vi posto questa fantastica ricetta che ho preparato per il pranzo pasquale,mia madre mi ha chiesto di prepararle qualcosa con i funghi e cosa c'è di meglio se non un plumcake salato!!!!!!!!!!!!!
Ricetta molto veloce ,e soprattutto ci si può mettere dentro di tutto!!!!!!!!!!!!!
250 gr di farina 00 Rosignoli
3 uova
100 ml di latte intero
40 ml di olio extarvergine di oliva Dante
1 bustina di lievito per torte salate S.Martino
1 cucchiaino di zuccheroERIDANIA
80 gr di speck tagliato a listarelle
150 gr di funghi trifolati(io chiodini)
200 gr di scamorza bianca
2/3 cucchiai di pomodorino ciliegino semi secco Agromonte
Accendere il forno .a 170°
Trifolare i funghi ,scaldiamo in una padella 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva insieme al burro ed allo spicchio di aglio,aggiungiamo i funghi e mescoliamoli delicatamente,saliamo leggermente ed aggiungiamo i 2 cucchiai di pomodorini ciliegino sott'olio.A questo punto togliamo dal fuoco e lasciamo raffreddare.Tagliamo a listarelle lo speck,tagliamo anche la scamorza a dadini.Ora prepariamo il plumcake.
In una capiente ciotola sbattiamo le tre uova con una forchetta,aggiungiamo lentamente la farina setacciata,un pò di sale,l'olio ed il latte tiepido così da formare un impasto liscio e senza grumi.
Versiamo in questa ciotola tutti gli ingredienti tagliati,quali lo speck ,i funghi,la scamorza,amalgamiamo per bene.
A questo punto aggiungiamo un pò di zucchero e la bustina di lievito per torte salate.
Giriamo per bene e trasferiamo il tutto in uno stampo da plumcake foderato di carta forno.
Infornare a 170° per 45 minuti senza mai aprire il forno.
Trascorso questo tempofar intiepidire e servire!!!!!!!!!!!!
Alla prossima ricetta!!!!!!!!!!!SERENA PASQUA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Tortano di Pasqua
Buongiorno a tutti!!!!!!!!!
Oggi vi posto la ricetta di una tipica torta salata napoletana ,che si preparava durante le feste pasquali.E' buonissima,quando ero piccola,la mia mamma ne preparava due,per poterla mangiare anche a Pasquetta insieme a tutti i parenti,durante un pic nic in montagna!!!!!!!!!!!!!Ho solo un pò cambiato qualche ingrediente.Oggi anche io faccio lo stesso con la mia famiglia!!!!W le tradizioni!!!!!
INGREDIENTI:
450 gr di farina 00 Rosignoli
150 gr di farina manitoba 0 Rosignoli
1 bustina di lievito di birra secco S.Martino
350 ml di acqua tiepida
sale Gemma di mare
pepe TEC-Al
150 gr di strutto
3 uova sode
200 gr di salame napoli
300 gr di formaggi misti(provolone piccante,provolone dolce )
100 gr di pancetta
100 gr di formaggio grattugiato INALPI
1 cucchiaino di zucchero ERIDANIA
un pò di latte
PREPARAZIONE:
In una grande ciotola mettere le farine,il lievito,lo zucchero,mescolare per bene ed aggiungere lo strutto.
Mescolare bene ed aggiungere il sale ed il pepe.
Versarvi anche l'acqua tiepida e continuare a mescolare.Aggiungere un pò di latte. Impastiamo per bene il composto e lavoriamolo per circa 15 minuti sulla spianatoia.
Mettere l'impasto in una ciotola e lasaciarlo lievitare per circa 2h.
Ora tagliate a cubetti il salame ed i formaggi e fare le uova sode.A questo punto pulire le uova,farle raffreddare e tagliuzzarle e mischiarle al salame ,pancetta e formaggi.
Una volta lievitato stendere l'impasto a forma rettangolare distribuirvi sopra il ripieno.
Poi arrotolarlo come uno strudel e metterlo in una teglia imburrata con strutto e lasciarlo lievitare ancora per altre 2h,finchè non raddoppia di volume
Avvenuta anche quest'altra lievitazione cospargere la superficie con un pò di olio extravergine di oliva e metterlo in forno già caldo a 200° per circa 45 minuti
ALLA PROSSIMA RICETTA!!!!!!!!!VI AUGURO UNA SERENA PASQUA
Pastiera di Pasqua
Buona sera a tutti!!!!!!!!!!
Ormai manca poco alla Pasqua ed infervono i preparativi.........
In questo giorno sono ospite(ogni tanto fa bene non cucinare),e quindi mi riposerò,si fa per dire....
mi è stata chiesta la mia mitica pastiera!!!!!!!!!!!
Vi posto la mia ricetta
INGREDIENTI:per 8 persone
Per la frolla:
650 gr di farina 00 ROSIGNOLI
3 uova
15 gr di sale gemma di mare
1 bustina vanillina S.MARTINO
300 gr di zucchero ERIDANIA
500 gr di burro INALPI
la buccia grattugiata di un limone non trattato
Per il ripieno:
350 gr di grano già cotto
1 litro di latte intero
1/2 limone non trattato(buccia)
300 gr di ricotta Fattorie Osella
250 gr di zucchero ERIDANIA
175 gr di crema pasticcera CODAP
3 uova
acqua fior d'arancia q.b
175 gr di arance candite a cubetti
PROCEDIMENTO:
Far bollire il grano con il latte e la buccia di limone.
E' pronta quando tutto il liquido sarà assorbito
Togliere la buccia del limone.
In una ciotola molto capiente amalgamiamo ricotta e zucchero ed impastiamo tutti gli ingredienti.
Aggiungiamo la vanillina e la cannella.Mescoliamo per bene e mettiamola da parte .
Ora prepariamo la frolla:
Disponiamo a fontana la farina setacciata sulla spianatoia,al centro mettiamo le uova,il sale ,la vanillina,lo zucchero ed il burro e la buccia del limone grattugiata.
Impastiamo per bene e formiamo un panetto che metteremo in frigo per 30 minuti,avvolto nella pellicola.
Trascorso questo tempo riprendiamo il panetto dal frigo e lavoriamolo con il matterello.
Teniamo un pò di pasta per fare le striscioline.
Foderiamo uno stampo con la carta forno,adagiamoci la frolla e riempiamola con la crema di ricotta e decoriamo con le striscioline.
Infornare a 180° per 45 minuti in forno già caldo.Questa ricetta è un vecchio appunto di Sal.De Riso,è provata ed è stata un successone.
Infatti la foto è di quella che ho preparato la scorsa Pasqua,se avessi tardato un pò non sarei riuscita neanche a fotografarla!!!!!!!!!!Buona serata a tutti!!!!!!!!!!!!!
Iscriviti a:
Post (Atom)