Buongiorno a tutti e buona domenica!!!!!
Come state?In questi giorni è stato caldo come l'estate e non mi andava proprio di accendere il forno,stamane l'aria è molto più fresca poichè questa notte ha piovuto ed allora all'opera!!!!!!!!!!!!
Questo dolce è un riciclo,ho messo all'interno un pò di frutta che mi si stava guastando ,credevo che questi tre sapori così diversi non andassero bene,invece l'odore meraviglioso,ed i miei assaggiatori della prima fettina mi hanno dato l'OK...E così macchina fotografica alla mano ed eccovi la mia torta!!!!
INGREDIENTI:
600 gr di frutta (mele golden- pere e-2 pesche)
300 gr di farina 00 Molini Rosignoli
3 uova
succo di limone
100 gr di burro INALPI
1 vasetto di yogurt bianco
230 gr di zucchero semolato ERIDANIA
1 bustina di lievito per dolci SAN MARTINO
un pizzico di sale Gemma di mare
zucchero di canna ERIDANIA
1 bicchierino di limoncello
PROCEDIMENTO:
Sbucciare le mele e le pere tagliarle a dadini ,metterle in una ciotola con il succo di limone per circa 10 minuti.Una volta trascorso questo tempo, mettere pere e mele in una padella un poco di burro ,farle rosolare per pochi minuti dopo metterle da parte e farle raffreddare.
Puliamo le pesche e tagliamole a dadini ,mettiamole in una ciotola con un pò di limoncello......
A questo punto utilizziamo il mio magnifico bimby♥
Mettiamo nel boccale uova,zucchero,farina ,yogurt ed un pizzico di sale ed avviamo a 30 secondi velocità 5,aggiungiamo un pò di limoncello ed avviamolo ancora per altri 5 secondi.
Imburriamo ed infariniamo una tortiera di 26 cm di diametro e versiamoci metà del composto di uova,aggiungiamo la frutta a dadini,e versiamoci il restante composto di uova..
Spolveriamo con un pò di zucchero di canna e mettiamo in forno a 180° per 35/40 minuti.
Vi auguro una serena Domenica ♥♥♥
Alla prossima ricetta ^_^
Benvenuti nel blog di ricette di cucina di Laura.Qui troverai tante ricette di cucina fatte con amore e passione che andranno ad allietare anche i palati più difficili.

Comunicato stampa
OLIO DANTE NEL DERBY CON IL BENEVENTO CALCIO
Gli Oleifici Mataluni hanno siglato una
partnership con la Società giallorossa per la stagione 2012/2013
In occasione del derby Benevento - Avellino,
Olio Dante farà il suo esordio stagionale allo stadio “Ciro Vigorito” con la
casacca giallorossa.
Gli Oleifici Mataluni, dunque, si
confermano partner del Benevento Calcio anche per il campionato 2012/2013, dopo
la fortunata esperienza dell’anno scorso.
Il brand del “Sommo Poeta”, prodotto
dagli Oleifici Mataluni nel complesso agroindustriale oleario di Montesarchio
(BN), accompagnerà le gare dei sanniti che militano nel girone B della Prima
Divisione della Lega Pro e hanno concluso la stagione passata sfiorando i
play-off.
Un binomio vincente tra due realtà che
hanno in comune l’obiettivo di contribuire a valorizzare le eccellenze del
territorio, promuovendo uno stile di vita sano e sensibilizzando soprattutto le
giovani generazioni attraverso i valori etici ed autentici dello sport.
In particolare, Olio Dante incoraggia
una dieta equilibrata e ricca di alimenti genuini, supportata da un regolare
esercizio fisico. Da questo punto di vista, soprattutto per il regime nutrizionale
degli sportivi è particolarmente indicato il nuovo Dante Condisano - l’olio
arricchito con la vitamina D ideato dal Centro di ricerca degli Oleifici
Mataluni - fondamentale per una normale funzionalità del tessuto muscolare.
La partnership con la Società del
Presidente Oreste Vigorito, prevede
anche una serie di attività di co-marketing da realizzare nel corso della
stagione.
Proprio nel campionato 2011/2012, infatti,
i supporter degli Stregoni hanno avuto la possibilità di essere ancora più
vicini alla propria squadra del cuore, partecipando all’iniziativa “Il Gusto di
Tifare” con Olio Dante.
Gli Oleifici Mataluni, situati a
Montesarchio (Benevento), rappresentano uno tra i più importanti complessi
agroindustriali oleari al mondo e si estendono su una superficie di 160mila mq.
Con un fatturato di
240milioni di euro, 200 dipendenti (età media 29 anni), un Centro di ricerca
riconosciuto dal MIUR e specializzato in materie olearie e packaging innovativo,
si posizionano ai primi posti nello scenario distributivo domestico ed
internazionale. Gli Oleifici Mataluni raggruppano 23 marchi storici - come Olio
Dante, Topazio, Olita, OiO, GiCo, Minerva, Lupi e Vero - ed in private label
producono oli alimentari per aziende leader della Grande Distribuzione
Organizzata italiana ed estera.
Risotto alla zucca con certosino
Buona sera a tutti!!!
Finalmente con l'autunno mio suocero mi da tante zucche....
La faccio in tanti modi ,ma i miei figli adorano mangiare il risotto alla zucca...
E' buonissimo provatelo, poi con l'aggiunta del certosino ,riesce ad essere molto cremoso e gustoso.
INGREDIENTI PER 6 PERSONE:
500 gr di riso parboiled
1 cipolla piccola
1 litro di brodo vegetale
1/2 tazzina di vino bianco VINCHEF
250/300 gr di zucca
formaggio grattugiato INALPI
80 gr di certosino
20 gr di burro INALPI
2 cucchiai di olio extra vergine di oliva DANTE
Sale gemmadimare PROCEDIMENTO:
In una pentola grande e bassa mettere la cipolla tritata,aggiungere due cucchiai di olio ed il burro e far soffriggere un pò,fino a doratura della cipolla.
Pulire e tagliare a cubetti la zucca unirla alla cipolla e farla sfaldare un pò.
A questo punto aggiungere il vino bianco e lasciar evaporare.
Mescolare e fare in modo che la zucca si sfaldi completamente.
Unire il riso per risotti e farlo leggermente tostare.
Aggiungere il brodo vegetale e lasciar cuocere.
Mantecarlo con la certosa e servire con una abbondante manciata di formaggio grattuggiato e se vi piace tritate un pò di prezzemolo...
ALLA PROSSIMA RICETTA ^_^
Finalmente con l'autunno mio suocero mi da tante zucche....
La faccio in tanti modi ,ma i miei figli adorano mangiare il risotto alla zucca...
E' buonissimo provatelo, poi con l'aggiunta del certosino ,riesce ad essere molto cremoso e gustoso.
INGREDIENTI PER 6 PERSONE:
500 gr di riso parboiled
1 cipolla piccola
1 litro di brodo vegetale
1/2 tazzina di vino bianco VINCHEF
250/300 gr di zucca
formaggio grattugiato INALPI
80 gr di certosino
20 gr di burro INALPI
2 cucchiai di olio extra vergine di oliva DANTE
Sale gemmadimare PROCEDIMENTO:
In una pentola grande e bassa mettere la cipolla tritata,aggiungere due cucchiai di olio ed il burro e far soffriggere un pò,fino a doratura della cipolla.
Pulire e tagliare a cubetti la zucca unirla alla cipolla e farla sfaldare un pò.
A questo punto aggiungere il vino bianco e lasciar evaporare.
Mescolare e fare in modo che la zucca si sfaldi completamente.
Unire il riso per risotti e farlo leggermente tostare.
Aggiungere il brodo vegetale e lasciar cuocere.
Mantecarlo con la certosa e servire con una abbondante manciata di formaggio grattuggiato e se vi piace tritate un pò di prezzemolo...
ALLA PROSSIMA RICETTA ^_^
DANTE STORE !!!!!!!!!!!!!!!!!
|
Gentile Blogger,
da oggi il carrello si riempie anche on line
grazie al nuovo “Dante Store”, l’innovativo sito e-commerce degli Oleifici
Mataluni pensato per una esperienza di acquisto virtuale.
Ordinare l’olio arricchito con la vitamina D,
comodamente da casa e senza costi di spedizione, è semplice come un click:
collegandosi su www.dantestore.com, è possibile
visualizzare le tabelle nutrizionali, il packaging, le schede per l’impiego in
cucina e le destinazioni gratuite.
Su Dante Store è già disponibile il nuovo
Olio Condisano, ideato e prodotto dal Centro di ricerca degli Oleifici Mataluni
in collaborazione con il Dipartimento di Endocrinologia e Oncologia Molecolare
e Clinica, e con il Dipartimento di Scienza degli Alimenti dell’Università di
Napoli “Federico II”.
Condisano, in vendita al prezzo di scaffale e
nell’innovativo packaging ecosostenibile in PET - più leggero del vetro, più
pratico e 100% riciclabile - è presente con due diverse referenze: Extravergine
“100% Italiano” con vitamina D, per chi preferisce esaltare il sapore del cibo
con le note fruttate e decise di Olio Dante; Olio di Oliva con vitamina D, per
chi predilige un condimento più delicato.
In esclusiva su Dante Store, oltre al
tradizionale formato da 1 litro, anche la pratica bottiglia di Olio Condisano
Extravergine “100% Italiano” nella versione da 250 ml, per soddisfare le
diverse esigenze legate allo stile di vita, al benessere e alle abitudini
alimentari.
Registrandosi al sito e alla newsletter su www.dantestore.com, si potranno
controllare tutti gli ordini dal proprio account, mentre nella comoda “Shopping
Bag” verranno annotati gli articoli selezionati, proprio come se si avesse il
carrello della spesa a portata di mano.
Collegati su www.dantestore.com, iscriviti alla
nostra newsletter e scopri tutte le destinazioni con spedizione gratuita!
Ufficio Stampa
Pizza rustica con peperoni fritti e salumi
Buona sera a tutti!!!!!!!Come state!!!!!!!!!
Che bello con l'aria più fresca siusa molto volentieri il forno e così stasera per cena ho preparato questa bontààààà!!Adoro i lievitati!Peccato che non possono essere mangiati sempre! E poi da quando ho acquistato il bimby è tutto più semplice!
Questa ricetta è di una mia amica,da quando l'ho scoperta la faccio spessissimo!!!
INGREDIENTI per l'impasto della pizza:
600 gr di farina MOLINI ROSIGNOLI
320 gr di acqua
sale: qbGEMMA DI MARE
20 ml di olio DANTE
1 bustina di lievito secco S.Martino
10 gr di zucchero ERIDANIA
PER IL RIPIENO:
400 gr di patate
2 peperoni
olio di semi di arachide Dante
1 provola bianca
200 gr tra prociutto cotto a dadini e pancetta
PROCEDIMENTO:
IO per l'impasto ho adoperato il Bimby.
Ho messo all'interno del boccale l'acqua,l'olio.lo zucchero ed il lievito ed ho fatto andare per 5 secondi a velocità 3.
Poi ho aggiunto la farina ed il sale ed ho impostato 3 minuti velocità spiga.....
Ho messo l'impasto così ottenuto in una ciotola e lasciato lievitare per 1h....
Nel frattempo ho lavato ed asciugato i peperoni, poi li ho tagliati a metà e tolto i loro picciolo verde esterno e i filamenti bianchi e i semi interni. Successivamente li ho tagliati a filetti sottili.Sbucciare le patate, e tagliarle a fette non troppo sottili (1 cm).
In una larga padella, ho messo l’olio di semi ed una volta pronto ho aggiunto i peperoni e patate e li ho fatti cuocere per circa 12 minuti.
Con l’aiuto di una paletta, girare di tanto in tanto e quando questi ultimi saranno ben cotti, salateli, toglieteli dal fuoco e farli raffreddare.
Che bello con l'aria più fresca siusa molto volentieri il forno e così stasera per cena ho preparato questa bontààààà!!Adoro i lievitati!Peccato che non possono essere mangiati sempre! E poi da quando ho acquistato il bimby è tutto più semplice!
Questa ricetta è di una mia amica,da quando l'ho scoperta la faccio spessissimo!!!
INGREDIENTI per l'impasto della pizza:
600 gr di farina MOLINI ROSIGNOLI
320 gr di acqua
sale: qbGEMMA DI MARE
20 ml di olio DANTE
1 bustina di lievito secco S.Martino
10 gr di zucchero ERIDANIA
PER IL RIPIENO:
400 gr di patate
2 peperoni
olio di semi di arachide Dante
1 provola bianca
200 gr tra prociutto cotto a dadini e pancetta
PROCEDIMENTO:
IO per l'impasto ho adoperato il Bimby.
Ho messo all'interno del boccale l'acqua,l'olio.lo zucchero ed il lievito ed ho fatto andare per 5 secondi a velocità 3.
Poi ho aggiunto la farina ed il sale ed ho impostato 3 minuti velocità spiga.....
Ho messo l'impasto così ottenuto in una ciotola e lasciato lievitare per 1h....
Nel frattempo ho lavato ed asciugato i peperoni, poi li ho tagliati a metà e tolto i loro picciolo verde esterno e i filamenti bianchi e i semi interni. Successivamente li ho tagliati a filetti sottili.Sbucciare le patate, e tagliarle a fette non troppo sottili (1 cm).
In una larga padella, ho messo l’olio di semi ed una volta pronto ho aggiunto i peperoni e patate e li ho fatti cuocere per circa 12 minuti.
Con l’aiuto di una paletta, girare di tanto in tanto e quando questi ultimi saranno ben cotti, salateli, toglieteli dal fuoco e farli raffreddare.
Dolce alla nutella per la prima colazione!!!!!
Buongiorno a tutti!!!!!!
Finalmente con l'aria fresca si comincia ad impastare di nuovo!!!!!
E così ho deciso di preparare un dolce per la prima colazione così si festeggia anche la riapertura di domani delle scuole!!!!!!!!!^_^
INGREDIENTI:
200 gr di farina00 Molini Rosignoli
200gr di farina manitoba Molini Rosignoli
1 cubetto di lievito di birra
125 gr di zucchero ERIDANIA
1 cucchiaino raso di sale Gemma di Mare
2 cucchiaini di zucchero ERIDANIA
la buccia grattugiata di un limone
2 uova
80 gr di burro INALPI
125 ml di latte
Per il ripieno
un barattolo grande di nutella
PER DECORARE:
zucchero in granella ERIDANIA
1 uovo
PROCEDIMENTO:
Mettere a sciogliere il lievito di birra in un dito di latte tiepido e 2 cucchiaini di zucchero.
Setacciare le farine in una terrina al centro versarvi lo zucchero,il sale,la buccia del limone,le uova ,il burro liquefatto e tiepido ed iniziare ad amalgamare ed a questo punto unire il burro liquefatto e tiepido.Cominciare ad amalgamare ed unire il lievito sciolto ed il latte a filo....
Lavorare l'impasto a lungo e metterlo a lievitare in luogo tiepido fino a quando non raddoppierà di volume.Riprendere la pasta e schiacciarla con le mani in una teglia da forno imburrata ed infarinata.Stenderla per bene e mettere al centro la nutella..Arrotolarla su se stessa e porla a lievitare per altri 30 minuti.
Spennellare la superficie con l'uovo sbattuto e cospargerla di zucchero in granella.
Mettere in forno a 190° per circa 15 minuti (a forno ventilato)
E poi una volta raffreddata gustate questa bontàààààààà
Alla prossima ricetta!!!!!!!!!!
Finalmente con l'aria fresca si comincia ad impastare di nuovo!!!!!
E così ho deciso di preparare un dolce per la prima colazione così si festeggia anche la riapertura di domani delle scuole!!!!!!!!!^_^
INGREDIENTI:
200 gr di farina00 Molini Rosignoli
200gr di farina manitoba Molini Rosignoli
1 cubetto di lievito di birra
125 gr di zucchero ERIDANIA
1 cucchiaino raso di sale Gemma di Mare
2 cucchiaini di zucchero ERIDANIA
la buccia grattugiata di un limone
2 uova
80 gr di burro INALPI
125 ml di latte
Per il ripieno
un barattolo grande di nutella
PER DECORARE:
zucchero in granella ERIDANIA
1 uovo
PROCEDIMENTO:
Mettere a sciogliere il lievito di birra in un dito di latte tiepido e 2 cucchiaini di zucchero.
Setacciare le farine in una terrina al centro versarvi lo zucchero,il sale,la buccia del limone,le uova ,il burro liquefatto e tiepido ed iniziare ad amalgamare ed a questo punto unire il burro liquefatto e tiepido.Cominciare ad amalgamare ed unire il lievito sciolto ed il latte a filo....
Lavorare l'impasto a lungo e metterlo a lievitare in luogo tiepido fino a quando non raddoppierà di volume.Riprendere la pasta e schiacciarla con le mani in una teglia da forno imburrata ed infarinata.Stenderla per bene e mettere al centro la nutella..Arrotolarla su se stessa e porla a lievitare per altri 30 minuti.
Spennellare la superficie con l'uovo sbattuto e cospargerla di zucchero in granella.
Mettere in forno a 190° per circa 15 minuti (a forno ventilato)
E poi una volta raffreddata gustate questa bontàààààààà
Alla prossima ricetta!!!!!!!!!!
Treccia danese con zucchine pomodorini e philadelphia
Buongiorno a tutti!!!!!!!
Finalmente un pò di frescura ,che bello!!
Oggi vi posto la ricetta di questa treccia favolosa,bella da vedere e buonissima,che farà rimanere i vostri ospiti a bocca aperta!!!Potete farcirla come volete.Con queste dosi ricaverete due trecce.
INGREDIENTI:
550 gr di farina manitoba MOLINI ROSIGNOLI
200 gr di farina 00 MOLINI ROSIGNOLI
3 uova intere
50 gr di strutto
2 cucchiaini rasi di zucchero ERIDANIA
20 gr di burro morbido INALPI
1 cubetto di lievito di birra
2 cucchiai di olio extra vergine di oliva OLIO DANTE
2 cucchiaini di sale Gemma di mare
150 ml di acqua tiepida
Per la farcia:
4 zucchine tagliate a dadini
4 pomodori rossi
250 gr di philadelphia
formaggio grattugiatoINALPI
saleGemma di mare
foglio di carta forno OTTIMO
2 contenitori di alluminio OTTIMO
Un pò di olio OLIO DANTE
Per la spennellatura
1 uovo ed un pò di latte
PROCEDIMENTO:
Mettere in una ciotola la farina,lo zucchero,al centro aggiungervi le uova,il burro,lo strutto,l'olio ed il lievito e con l'acqua tiepida iniziare ad amalgamare il tutto,aggiungiamo il sale ed aggiungiamo anche un pò di latte che ho omesso negli ingredienti,per una mia dimenticanza. Ora impastiamo fino ad ottenere un panetto morbido ed omogeneo non appiccicoso,se tale dovesse risultare ,aggiungete altra farina.
Disponete l'impasto in due ciotole e lasciateli lievitare per 2 ore in luogo caldo coperte da un panno.
Nel frattempo cuocete le zucchine tagliate a dadini in una padella con un pò di olio,aggiungete il sale ed i pomodorini .Quando li mettete nella pasta lievitata devono essere freddi,mi raccomando!
Trascorso il tempo della lievitazione prendere l'impasto e ponetelo sul un foglio di carta forno molto grande.Stendetelo con il matterello ,ritagliare le strisce e farcire con le zucchine cotte,eggiungervi sopra la filadelphia ed una spolverata di formaggio grattugiato.
Ripiegare per prima cosa i due bordi dell'estremità e poi continuare ad intrecciare.
Spennellare con l'uovo ed il latte e metterle in contenitori di alluminio con tutta la carta forno.(E' possibile spennellarla anche solo con un pò di latte ed acqua.
Lasciarle lievitare per un 1h e dopo infornare a 180° per circa 30 minuti...
E' Buonissima....
Se avete il Bimby fare l'impasto con la funzione spiga...
Finalmente un pò di frescura ,che bello!!
Oggi vi posto la ricetta di questa treccia favolosa,bella da vedere e buonissima,che farà rimanere i vostri ospiti a bocca aperta!!!Potete farcirla come volete.Con queste dosi ricaverete due trecce.
INGREDIENTI:
550 gr di farina manitoba MOLINI ROSIGNOLI
200 gr di farina 00 MOLINI ROSIGNOLI
3 uova intere
50 gr di strutto
2 cucchiaini rasi di zucchero ERIDANIA
20 gr di burro morbido INALPI
1 cubetto di lievito di birra
2 cucchiai di olio extra vergine di oliva OLIO DANTE
2 cucchiaini di sale Gemma di mare
150 ml di acqua tiepida
Per la farcia:
4 zucchine tagliate a dadini
4 pomodori rossi
250 gr di philadelphia
formaggio grattugiatoINALPI
saleGemma di mare
foglio di carta forno OTTIMO
2 contenitori di alluminio OTTIMO
Un pò di olio OLIO DANTE
Per la spennellatura
1 uovo ed un pò di latte
PROCEDIMENTO:
Mettere in una ciotola la farina,lo zucchero,al centro aggiungervi le uova,il burro,lo strutto,l'olio ed il lievito e con l'acqua tiepida iniziare ad amalgamare il tutto,aggiungiamo il sale ed aggiungiamo anche un pò di latte che ho omesso negli ingredienti,per una mia dimenticanza. Ora impastiamo fino ad ottenere un panetto morbido ed omogeneo non appiccicoso,se tale dovesse risultare ,aggiungete altra farina.
Disponete l'impasto in due ciotole e lasciateli lievitare per 2 ore in luogo caldo coperte da un panno.
Nel frattempo cuocete le zucchine tagliate a dadini in una padella con un pò di olio,aggiungete il sale ed i pomodorini .Quando li mettete nella pasta lievitata devono essere freddi,mi raccomando!
Trascorso il tempo della lievitazione prendere l'impasto e ponetelo sul un foglio di carta forno molto grande.Stendetelo con il matterello ,ritagliare le strisce e farcire con le zucchine cotte,eggiungervi sopra la filadelphia ed una spolverata di formaggio grattugiato.
Ripiegare per prima cosa i due bordi dell'estremità e poi continuare ad intrecciare.
Spennellare con l'uovo ed il latte e metterle in contenitori di alluminio con tutta la carta forno.(E' possibile spennellarla anche solo con un pò di latte ed acqua.
Lasciarle lievitare per un 1h e dopo infornare a 180° per circa 30 minuti...
E' Buonissima....
Se avete il Bimby fare l'impasto con la funzione spiga...
Risultato ottenuto
^_^ ALLA PROSSIMA RICETTA
Iscriviti a:
Post (Atom)